Da Monaco a Grado in bicicletta. Sognavo di farlo da molto tempo, probabilmente da sempre. Partire dalla città dove vivo da tanti anni ed arrivare nella spiaggia dove andavo a fare il bagno da bambino. Dalla Germania all’Italia, dalla Baviera al Friuli, dai monti al mare. Sembra un romanzo già scritto e forse lo è.
Categoria: München Grado
Siamo davanti al Deutsches Museum. È il nostro abituale punto di ritrovo e oggi coincide con l’inizio della prima tappa. La strada la conosco a memoria e non abbiamo bisogno di navigatore. L’ho percorsa diverse volte ed è anche ben segnalata. Si segue sostanzialmente la Via Bavarica Tyrolensis, che permette di arrivare fino a Jenbach, in
Svegliarsi a due passi dal lago è sempre un piacere. Quello fra l’essere umano e l’acqua deve essere un rapporto ancestrale. Un legame a volte inspiegabile. Am See aufzuwachen ist immer ein Vergnügen. Die Beziehung zwischen dem Menschen und dem Wasser muss was Atavistisches sein. Eine manchmal unerklärliche Verbindung. Siamo sull’Achensee una delle meraviglie delle
I meteorologi non si sono sbagliati. Il sole e la calura dei primi due giorni sembrano lontani anni luce ma, fortunatamente, oggi il programma prevede una tappa di trasferimento. Abbiamo trascorso la notte in una pensione alla mano, una vera e propria rarità in un posto così esclusivo. Fatta colazione decidiamo che non ha senso
Oggi è il giorno del Großglockner. A colazione si sente in qualche modo la tensione perché nessuno di noi tre sa esattamente cosa lo aspetta. Ce la faremo? Pioverà? Farà freddo? Per me è il primo vero passo in sella alle due ruote e mi manca l’esperienza di una scalata di quasi 25 km con
Siamo sopravvissuti al Großglockner e alla cena senza doccia. Ieri sera non abbiamo neanche avuto il tempo di guardare il menu, ma non serviva. Bistecca alla milanese e patatine, un classico. Distrutto ma felice, sono andato in camera e finalmente ho potuto togliermi di dosso la polvere e la stanchezza. Siamo in una frazione di
Non ho praticamente chiuso occhio tutta la notte ma non sento assolutamente la stanchezza. Sarà l’adrenalina o, più semplicemente, la gioia e la voglia di andare in bici. E poi oggi mi aspetta l’arrivo in Friuli sulle due ruote: un vero e proprio battesimo. Partiamo di buon’ora perché la tappa odierna è la più lunga
È il giorno dell’ultima tappa e stasera potrò dormire nel mio letto! Abito in Germania da tanti anni e oggi, per la prima volta, arrivo a Grado in bicicletta. Dopo i 150 km di ieri abbiamo esaurito tutte le difficoltà e la giornata odierna mi fa venire in mente la passerella finale del Tour de
È il giorno dopo, che strana sensazione. C’é odore di temporale: non solo nell’aria. I miei pensieri sembrano un mare in burrasca. Mi sveglio presto e vado sul terrazzo. Ho bisogno di stare da solo con i miei ricordi. Sono salito in sella a Monaco e ho pedalato per circa 700 km prima di arrivare